Festival di scacchi - Roma città aperta
  • Home
  • Information
    • Calendar
    • Awards
    • Hotel conventions
    • Transport
    • Collateral events
    • Regulation
  • Registrations
    • Registration Master
    • Registration Open A
    • Registration Open B
    • Registration Open C
    • Registration Rapid
    • Registration Blitz
    • Registration CIG
    • Iscrizione torneo squadre
  • Results
    • Results Master
    • Results Open To
    • Results Open B
    • Results Open C
    • Results Rapid
    • Results Blitz
    • Results CIG
    • Results Teams tournament
    • Questionnaire
  • Games
    • Live games
    • Commented games
    • Games archive
  • Organization
    • Contacts
    • Organizer
    • Sponsor
    • Friend chess clubs
    • General conditions
    • Privacy policy
  • Multimedia
    • Press and news
    • Photos and videos
    • Roll of honor
    • Prestigious players
    • Festival's history
    • Previous photos
    • Previous Video
  • Language
    • Italian IT
    • Spanish ES
    • German DE
    • French FR
    • Russian RU
    • Hindi HI
  • English EN
  • Click to open the search input field Click to open the search input field Search
  • Menu Menu
Previous Previous Previous Next Next Next
1234567
Open image in lightbox: Bellezze artistiche ed archeologiche di Roma Open image in lightbox: Artistic and archaeological heritage of Rome
Open image in lightbox: rome-4132816_1280 Open image in lightbox: rome-4132816_1280
Open image in lightbox: tiber-river-4529605_1280 Open image in lightbox: tiber-river-4529605_1280
Open image in lightbox: rome-2545372_1280 Open image in lightbox: rome-2545372_1280
Open image in lightbox: pexels-lucarytv-10860589 Open image in lightbox: pexels-lucarytv-10860589
Open image in lightbox: rome-7244828_1280 Open image in lightbox: rome-7244828_1280
Open image in lightbox: castel-santangelo-2989238_1280 Open image in lightbox: castel-santangelo-2989238_1280
Home Home Home

4° Festival Rome, open city

Articolo di “Uno scacchista”

Press & news Pencil Pencil

Nel 1871 la capitale d’Italia venne trasferita da Firenze a Roma. Nel 1875 l’Accademia Scacchistica Romana (il celebre circolo del grande Serafino Dubois) organizzava il “Primo torneo nazionale dei giuocatori di scacchi”.

(Riccardo M.)

Da quel torneo sono trascorsi ben 144 anni. Davvero tanta acqua ha lambito Ponte Garibaldi e le sponde dell’isola Tiberina in tutto questo tempo, e davvero tanta superficialità e insipienza deve aver colpito negli anni più recenti la nostra città se oggi i romani più attenti e sensibili si sentono secoli lontani da quei giorni di crescita e di speranza. Davvero tanta acqua è passata, se perfino chi, come me, è nato e vissuto a Roma e ha sempre tifato per i colori giallorossi della Capitale, oggi inizia a porsi qualche domanda, a chiedersi perfino se, un giorno più o meno lontano, la capitale d’Italia sarà meglio di nuovo trasferirla, ad esempio a Milano.

Pochi settori della cultura e dell’economia romana sono ancora vitali e genuini, e debbono lottare ogni giorno contro i malanni ormai noti e cronici di questa città e con le difficoltà che la miope inerzia e la lentezza amministrativa del comune stendono sul loro sentiero.

Fra questi benemeriti settori che non vogliono arrendersi e che reagiscono, combattendo e trovando con successo il loro spazio, annoveriamo quello scacchistico. E, fra le attività scacchistiche degli ultimi anni, merita senz’altro il primo gradino del podio il Festival Internazionale “Roma Città Aperta”, il torneo inventato dal nulla dagli amici Pedrinzani, Carconi e Andreozzi della Scuola Popolare di Scacchi, insieme al CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), un torneo che quest’anno giunge alla sua quarta edizione e che rende omaggio, nel nome, al famoso film del 1945 di Roberto Rossellini (con Anna Magnani e Aldo Fabrizi), il capolavoro del neorealismo cinematografico italiano.

Abbiamo quindi lì segnalato come quest’anno il Festival avrà come sottotitolo “Bicentenario Accademia Scacchistica Romana” grazie all’impegno dei Presidenti della ASR, Lorenzo Castellano e Bruno Roberti, che hanno affiancato il nome dello storico circolo romano del Dubois a quello dato dai primi organizzatori a questo torneo.

Go to article

USEFUL LINKS

Home

Registrations

Results

Live games

Calendar

OTHER LINK

Contacts

Collateral events

Sponsor

General conditions

Privacy policy

 

EUROSTAR ROMA AETERNA

Via Casilina 125 / Piazza del Pigneto 9A

00176 Rome, Italy

+39 0670603   +39 0670614003

EUROSTARS code: CHESS25

2025 © Copyright - chess Festival Rome, open city
  • Italian IT
  • English EN
  • Spanish ES
  • German DE
  • French FR
  • Russian RU
  • Hindi HI
Link to: 2° Festival Roma città aperta Link to: 2° Festival Roma città aperta 2° Festival Rome, open city Link to: 3° Festival Roma città aperta Link to: 3° Festival Roma città aperta 3° Festival Rome, open city
Scroll to top Scroll to top Scroll to top

Contact us on WhatsApp

EnglishEN
ItalianIT SpanishES GermanDE RussianRU FrenchFR HindiHI